Ai fini del presente contratto, si intende per:
Fornitore dei servizi: ove non diversamente previsto, Fabulab srl, con sede in via Ciro Menotti 12A, 37047, San Bonifacio (VR).
Piattaforma o sito web: il sito web www.studiolab.fabulab.com
Corsi: i corsi organizzati e promossi dal Fornitore.
Corsi in aula: i corsi il cui svolgimento avviene presso l’aula corsi del Fornitore.
Consumatore: colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.
Professionista: colui che agisce per scopi professionali o imprenditoriali.
Iscritto: il Consumatore o Professionista che abbia effettuato l’iscrizione ma non ancora il pagamento del corrispettivo previsto per il corso.
Partecipante: genericamente il Consumatore o il Professionista che abbia acquistato un corso.
Utente: qualsiasi soggetto che ha accesso al sito web.
Materiale: il materiale didattico relativo al corso, quali slide e test.
Download: il trasferimento, normalmente di files, da un computer remoto ad uno locale. In Internet a secondo del collegamento sono usati programmi di comunicazione, FTP o comandi forniti da programma client di servizi in linea.
Form: formulari elettronici. Pagine nelle quali vi vengono chieste informazioni personali per permettervi l’accesso ai servizi forniti dal sito.
Il presente contratto stabilisce le condizioni di utilizzo della piattaforma www.studiolab.fabulab.com, le modalità di acquisto e partecipazione ai corsi in aula e definisce i servizi riservati agli iscritti alla piattaforma.
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti termini e condizioni, dandone comunicazione agli Utenti nella propria home-page. In tal caso le modifiche saranno efficaci agli effetti di legge, senza la necessità di specifica ed ulteriore approvazione e comunque decorsi 10 giorni dalla loro pubblicazione. Eventuali tolleranze del Fornitore ai comportamenti che siano in violazione di quanto previsto dalle presenti condizioni non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base alle predette. Qualora una delle condizioni risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.
L’Utente potrà selezionare il corso di interesse direttamente dalla piattaforma e seguire la procedura di iscrizione e acquisto di seguito descritta.
Una volta selezionato il corso, l’Utente sarà indirizzato ad una pagina web contenente la scheda tecnica dell’evento (con informazioni relative al corso, quali: descrizione, programma, destinatari, data e luogo, durata, docenti, prezzo, da considerarsi comprensivo di IVA) e potrà richiederne l’iscrizione e l’acquisto.
A tal fine l’Utente dovrà compilare per la registrazione l’apposito form e inserire i dati richiesti dai singoli campi. Alcuni dei dati conferiti sono indispensabili per l’iscrizione, altri sono utili per agevolare l’interazione tra le parti. La piattaforma provvederà ad evidenziare con appositi segni grafici i campi da compilare in quanto indispensabili. È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’utente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende: l’uso di nome, generalità e residenza non veri o altrui; l’auto-attribuzione di titoli e/o credenziali non posseduti. Il partecipante, nell’accettare i Termini e Condizioni di Iscrizione, è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità. Con l’accettazione dei suddetti Termini e Condizioni di Iscrizione, il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità che i dati riportati sono veri e appartengono al dichiarante. L’esito positivo della registrazione e della conseguente iscrizione al corso prescelto è subordinato all’accettazione dei presenti termini e condizioni, alla presa visione dell’informativa privacy e alla prestazione del consenso al trattamento dei dati forniti. ACQUISTO L’Iscritto completa l’iscrizione attraverso il versamento del corrispettivo previsto per la partecipazione al corso selezionato tramite paypal. La fattura o la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento verrà emessa a seguito del versamento, e inviata tramite email all’indirizzo di posta elettronica fornito dal partecipante.
Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso ai servizi offerti dalla piattaforma a coloro che abbiano completato correttamente la procedura di iscrizione e di acquisto dei corsi. Il Fornitore si impegna a fornire apposito attestato di partecipazione al termine del corso in aula. Lo stesso sarà consegnato direttamente al partecipante. Il Fornitore si impegna a conservare e trattare i dati personali degli utenti e clienti secondo quanto disposto dal D. lgs. 196/2003 e s.m.i. assicurando il rispetto degli adempimenti ivi previsti e, in particolar modo, di quelli relativi alla predisposizione delle misure di sicurezza logiche e fisiche di cui agli artt. 31 e ss della normativa richiamata, alla loro tenuta, manutenzione e assistenza secondo le modalità di legge, e ad utilizzare le informazioni per le sole finalità indicate agli utenti e per cui questi abbiano rilasciato apposito consenso, ove necessario. In caso di richiesta di cancellazione da parte del Partecipante, il Fornitore si impegna a cancellare tutti i dati raccolti, fatto salvo eventuali obblighi di conservazione imposti dalla legge.
L’Utente si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare contenuti illeciti. L’utente si impegna a utilizzare i servizi di interazione offerti dalla piattaforma all’utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dei corsi offerti dalla Società, dovendosi considerata vietata ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri utenti. E’ obbligo dell’iscritto procedere con il pagamento del corrispettivo previsto per il corso selezionato secondo le modalità indicate.
Una volta avvenuta la conferma del corso tramite il pagamento dello stesso, l’Iscritto potrà annullare o rinviare l’iscrizione, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro e non oltre la data di inizio del Corso; il 50% del saldo versato, in caso di annullamento, verrà restituito entro 30 giorni lavorativi. Se invece la comunicazione non avviene nelle modalità su descritte, sempre in caso di annullamento, l’Iscritto non avrà diritto alla restituzione di quanto versato. L’Iscritto che non si presenta al Corso o interrompa per cause non attribuibili al Fornitore sarà tenuto al pagamento dell’intero corrispettivo individuale.
Il Fornitore non sarà considerato responsabile nei seguenti casi: a) per eventuali danni che i Partecipanti dovessero procurarsi durante le lezioni e/o comunque all’interno dei locali per fatti ad essa non imputabili; b) per eventuali danni diretti o indiretti che possano occorrere ai Partecipanti, oltre che da forza maggiore o caso fortuito, per fatto di altri Partecipanti o di terzi soggetti in genere; c) per la mancata effettuazione e/o interruzione di lezioni o corsi imputabile a causa non dipendente dalla propria organizzazione; d) per gli oggetti ed il materiale introdotti nei locali da parte del Partecipante; e) per gli eventuali danni provocati e/o dipendenti da oggetti e/o materiale introdotti dal Partecipante, per i quali il Partecipante si assume la piena ed esclusiva responsabilità.
Eventuali contestazioni e/o lamentele dovranno essere tempestivamente comunicate alla direzione del Fornitore, affinché lo stessa possa intervenire nel minor tempo possibile e possa garantire il miglior servizio ai propri Iscritti ed ai Partecipanti alle attività ed alle lezioni da esso organizzate.
In relazione al numero di iscrizioni pervenute, il Fornitore potrà annullare lo svolgimento del corso, previo preavviso di almeno 5 gg. trasmesso all’indirizzo email fornito dal Partecipante. In caso di annullamento, il Fornitore provvederà a rimborsare l’intera quota corrisposta dal Partecipante. Nel caso in cui venga modificata la data di inizio del corso, è facoltà del Partecipante accettare la nuova programmazione, dandone conferma tramite email entro 10 giorni dalla comunicazione inviata dal Fornitore, ovvero optando, mediante medesima comunicazione, per il rimborso delle somme corrisposte, mediante richiesta da inviare attraverso le modalità e nei termini suddetti. Il Fornitore si riserva in ogni momento e senza preavviso, di apportare modifiche al contenuto dell’iniziativa e alla composizione del corpo docente, garantendo pari professionalità, competenza e il percorso formativo, previa pubblicazione sulla pagina ufficiale dell’evento.
Le parti riconoscono come sola valida, per tutti gli articoli e le clausole delle presenti condizioni, la legge italiana. La lingua di riferimento è quella italiana. Su esplicita richiesta dell’utente, le parti potranno optare per la lingua inglese; in caso di eventuali difformità tra la traduzione in inglese e la versione italiana, il dubbio letterale si risolve a favore di quest’ultima, ciò vale anche in riferimento a tutte le eventuali versioni di aggiornamento delle presenti condizioni.
Tutte le controversie inerenti il presente accordo sono demandate alla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Verona.